Jimmy ClariniFondatore e Amm.re unico di Entriage

jimmy clarini
esperienze professionali
  • è fondatore di Entriage
formazione

Sono nato nel 1967. Ho la fortuna di iniziare la mia carriera nel 1992, nel marketing di aziende multinazionali che sono reali scuole di formazione e di esperienza manageriale. Prima in Unilever e poi in Reckitt Benkiser, assumendo responsabilità crescenti, sia in Italia che all’estero, su marchi italiani e internazionali quali Mentadent, Atkinsons, Air Wick e Glassex.

È su queste solide basi manageriali che creo la mia prima azienda. Era il 1999 e inventai il primo servizio in Italia di spesa via internet: Spesaclic. Con alle spalle le risorse di un fondo di private equity (diversi milioni di euro), abbiamo aperto il servizio a Milano, Torino, Roma con crescite veloci per andare in quotazione in borsa. Era il tempo dell’e-commerce.

Qualcosa andò storto.

Pur consapevole che le cose non giravano come avevo immaginato, mai avrei pensato che il sogno, anche di ricchezza, potesse cadere da un momento all’altro. E così fu. In maniera sconclusionata cercai di recuperare margini, ricavi, cassa. Mi comportai adottando ricette che avrebbero forse funzionato in un contesto normale, applicai rimedi non adatti alla situazione di crisi. L’esito fu che mi trovai costretto a licenziare i miei compagni di avventura e a svendere tutto a un importante gruppo della grande distribuzione. Questa esperienza non poteva non costringermi a meditare, purtroppo a posteriori, a come avrei potuto evitare quel disastro.

Il destino (o forse la mia ricerca personale e professionale) mi ha portato a proseguire un percorso lavorativo in situazioni “speciali”, quali start-up, spin off, risanamenti e ristrutturazioni organizzative, dove sono necessari interventi che richiedono un forte cambiamento di paradigma, e l’assunzione di scelte particolari, e tempestive. Lavoro così in imprese quali Red Bull, Cit Viaggi, catene della distribuzione organizzata e aziende di produzione. Maturo la convinzione di avere le qualità per gestire situazioni di crisi aziendale, per prevenire il peggio e farle evolverle in senso positivo. E, in fondo, di riscattarmi dal disastro della mia prima impresa.

Scopro che in USA e Nord Europa esistono e vengono impiegate tecniche specifiche per prevenire e risolvere le crisi d’impresa: il Turnaround.

A questo punto, forte di un bagaglio di esperienze sul campo che cresce progressivamente, vado a ricoprire importanti posizioni di amministratore delegato o di direzione generale con procure speciali di ristrutturazione: il cosiddetto CRO, Chief Restructuring Officer. Con il passare degli anni consolido competenze manageriali in situazioni critiche, “fiuto” imprenditoriale (investendo a volte del mio) e la conoscenza di aspetti della finanza straordinaria, delle procedure stragiudiziali e giudiziali e di tematiche fiscali e societarie in ambito “crisi d’impresa”, che mi portano a creare e a consolidare un modello di lavoro unico in Italia: Entriage.

Negli ultimi tre anni, Entriage ha lavorato su oltre 50 criticità aziendali, per un fatturato complessivo pari a 2,5 miliardi, ha negoziato o ristrutturato debiti pari a 1,8 miliardi di euro. E ha salvato 6.500 posti di lavoro.

dettagli di contatto

030.8140067
351.7077698
Brescia
Via Creta, 26

Profili Social