Il team
Il team di Entriage comprende un nucleo stabile di professionisti composto da una ventina di esperti specializzati nelle dinamiche industriali e organizzative.
Il tratto primario che accomuna tutte queste figure è la volontà di ottenere subito risultati concreti, oltre alla capacità di lavorare a stretto contatto con l’imprenditore, i soci, gli amministratori e i loro collaboratori.
Per ogni cliente, Entriage identifica una squadra di intervento composta da specialisti che, a seconda della situazione, sono chiamati all’azione in modo più o meno intenso secondo metodi di lavoro consolidati. Il gruppo di esperti lavora sotto un’unica regia, elemento determinante per dare efficacia, velocità ed economicità a tutto il processo di Turnaround.
Turnaround Temporary Manager
Il Turnaround è un progetto che deve ottenere risultati concreti entro una scadenza ben precisa. Per questo ha bisogno di un coordinatore, che non solo crei l’indispensabile sintonia tra imprenditore e specialisti, ma che sappia anche scandire il ritmo delle attività da svolgere. È questa la figura del Turnaround Temporary Manager, un senior manager esperto in direzione generale e criticità aziendali, capace di conferire solidità al piano di risanamento, e tutta l’assistenza manageriale necessaria nel primo periodo di intervento, di solito fitto di eventi che si rincorrono con ritmi accelerati.
- Entriage ha selezionato manager di diversi settori, con esperienze tra le più variegate. Sono uomini e donne che hanno costruito la propria carriera in aziende strutturate, partendo dalla “gavetta”. Qualcuno ha iniziato nei reparti produttivi, qualcuno commerciale e qualcuno amministrativo raggiungendo poi posizioni apicali, finanche da amministratore delegato, anche con quote societari. Sanno cosa vuol dire essere soci ed amministratori. Sanno parlare con clienti e fornitori, motivare la forza lavoro, organizzare e pianificare. Qualcuno ha subìto la crisi, sapendo cosa significa veramente trovarsi in società in cui ci sono difficoltà di cassa, di profitti, di tensioni organizzative. Sono persone che sanno gestire situazioni straordinarie, portando soluzioni ad ogni problema con consapevolezza ed etica professionale. Portano anche tranquillità ed idee di futuro. Sono il cuore pulsante di Entriage.
Senior Analist
È l’uomo dei numeri. Imposta i modelli economici, patrimoniali e finanziari per proiettare la vita dell’azienda nel futuro (più e meno prossimo) e per capire se e come il progetto dell’imprenditore, sostenuto dalle azioni del Turnaround, darà realisticamente risultati positivi. È la figura indispensabile per capire su quali leve bisogna agire e quali vanno tenute sotto stretto controllo. Lui ci dice quanta cassa genera l’azienda mese per mese, anno dopo anno.
- Entriage ha partnership con alcune società di software, e usa modellista con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. In modalità plug & play, si possono ottenere in poco tempo proiezioni mensili e annuali, oltre a un controllo di gestione, così da verificare l’andamento del bilancio confrontato ai budget e ai previsionali. Non serve installare software, non si spendono soldi in costose licenze e non è necessario assumere persone per svolgere un’attività che in Entriage abbiamo già ampiamente standardizzato, necessaria quando si attua un Turnaround e indispensabile per monitorare il buon andamento del bilancio in ottemperanza alla legge 155/17 ed in particolare art 2086 cc.
Advisor Finanziario
Chi dialoga con la banca per negoziare tutte quelle richieste che possono sembrare ‘scandalose’? Solo chi frequenta e parla bene il linguaggio “banchese”, e sa tradurre il piano industriale con quei quattro (ma importanti) dati che il funzionario di banca vuole conoscere. Questo specialista si occupa poi della finanza ponte o dei finanziamenti con la finanza alternativa (fin tech), oltre agli eventuali interventi di investitori (specializzati in situazioni di crisi).
- Di fondamentale importanza tradurre il piano industriale in un linguaggio “bancario” o da “investitore” e soprattutto verificare la tenuta finanziaria del piano di risanamento. I nostri specialisti finanziari hanno esperienza e consolidate relazioni con gli uffici restructuring (o uffici “crediti incagliati”) delle banche, e con gli interlocutori finanziari necessari a rendere il processo negoziale più fluido e veloce.
Advisor Legale
Se la situazione è molto critica, non può mancare l’avvocato. Non uno qualunque, ma un avvocato specialista in materia di ristrutturazione e crisi d’impresa, ruolo che viene fin da subito inserito nel team Entriage per cogliere opportunità legislative o proteggere l’azienda, amministratori e soci da “attacchi” esterni.
- La riforma sulla crisi d’impresa approvata a gennaio 2019, oltre ad aver istituito le procedure di allerta pre-crisi, mette ordine alle procedure giudiziali e stragiudiziali. I nostri avvocati sono esperti su piani di risanamento (art ex67), accordi di ristrutturazione (art 182 bis o 182 ter o quinquies o septies) o piani di concordato in continuità diretta o indiretta, la cui efficacia è intimamente legata alle attività degli altri specialisti.
Advisor Contabile e revisore (o asseveratore)
Non c’è futuro senza avere certezze sui numeri del presente. La cosiddetta “spalla” su cui si costruisce tutto il piano deve essere solida e precisa. I nostri esperti sono revisori puntigliosi e non può essere altrimenti se si vuole fare seriamente il giro di boa con il Turnaround.
- Entriage è in grado di attivare in breve tempo le persone esperte, o anche società di revisione, per analisi di bilancio (e individuare le necessarie rettifiche alle poste attive e passive), per la ricostruzione della contabilità storica e l’approfondimento di particolari voci di bilancio (costo del venduto, magazzino, crediti, ecc). I nostri collaboratori vantano serietà e professionalità così elevate da poter rivestire il ruolo formale, previsto dalla legge, dell’asseveratore.