Cash flow

Il Cash flow (“flusso di cassa”) indica i movimenti monetari in entrata e in uscita di un’azienda (o di un progetto) in un dato periodo di tempo.

Il Cash flow rappresenta una misura della capacità di un’impresa di autofinanziarsi, conseguentemente di raggiungere i propri obiettivi e di distribuire utili.

Il flusso di cassa può essere scomposto in tre componenti principali:

  • Flusso di cassa operativo (FCFO) (Free Cash Flow from Operations), originato dalla gestione caratteristica di una azienda;
  • Flusso di cassa per l’impresa(FCFF) (Free Cash Flow to the Firm) (o Unlevered Free Cash Flow) esprime il flusso di cassa disponibile per tutti gli investitori (obbligazionisti ed azionisti) dopo che l’azienda ha effettuato tutti gli investimenti necessari, pagato le sue spese operative e le tasse ma prima del rimborso del debito.
  • Flusso di cassa disponibile per gli azionisti (FCFE)(Free Cash Flow to Equity) che tiene in considerazione solo i flussi di cassa che spettano agli azionisti, al netto quindi di tutti i pagamenti effettuati e ricevuti anche dai detentori del capitale di debito.