Perché sceglierci?
Diamo priorità alla dimensione industriale ed aziendalistica
Altri sono attenti alla “procedura” ed alla forma senza valutare tutte le effettive potenzialità industriali e commerciali dell’azienda.
In Entriage abbiamo le competenze industriali e la sensibilità sul campo di come stabilizzare fin da subito i problemi di un’azienda in crisi e come riportarla quanto prima in utile e con cash flow positivi.
Quando un’azienda si trova in una fase critica, ci sono eventi straordinari che distolgono dal business. Banche, fornitori, dipendenti e altri soggetti “estranei” possono irrompere nella già difficile situazione aziendale. Assorbiti da “eventi nuovi” di cui spesso si ha poca esperienza, ci si trova inefficaci. Tutto ciò si traduce in perdite di tempo e in costi impliciti molto alti. Per Entriage affrontare queste situazioni è la normalità. Siamo specializzati nel trovare soluzioni efficaci che permettono di uscire da momenti di difficoltà aziendale. L’esperienza dell’imprenditore e del management deve sempre rimanere al servizio del mercato, dell’impresa e dei clienti.

Diamo priorità alla dimensione industriale ed aziendalistica
Altri sono attenti alla “procedura” ed alla forma senza valutare tutte le effettive potenzialità industriali e commerciali dell’azienda.
In Entriage abbiamo le competenze industriali e la sensibilità sul campo di come stabilizzare fin da subito i problemi di un’azienda in crisi e come riportarla quanto prima in utile e con cash flow positivi.
Quando un’azienda si trova in una fase critica, ci sono eventi straordinari che distolgono dal business. Banche, fornitori, dipendenti e altri soggetti “estranei” possono irrompere nella già difficile situazione aziendale. Assorbiti da “eventi nuovi” di cui spesso si ha poca esperienza, ci si trova inefficaci. Tutto ciò si traduce in perdite di tempo e in costi impliciti molto alti. Per Entriage affrontare queste situazioni è la normalità. Siamo specializzati nel trovare soluzioni efficaci che permettono di uscire da momenti di difficoltà aziendale. L’esperienza dell’imprenditore e del management deve sempre rimanere al servizio del mercato, dell’impresa e dei clienti.


Consideriamo il Primo Intervento del Turnaround in modo completo
Sul mercato c’è chi offre servizi accessori o su specifiche aree (es finanziario o legale o manageriale o redazione di piani, ecc) obbligando l’imprenditore ad “assemblare” successivamente ed in modo disordinato altri specialisti, che sono comunque necessari, perdendo sia tempo che il controllo dei costi.
In Entriage consideriamo allo stesso tempo aspetti manageriali, finanziari, legali e societari e tutti gli elementi necessari in modo da dare risposta adeguata a situazioni sempre uniche.
Consideriamo il Primo Intervento del Turnaround in modo completo
Sul mercato c’è chi offre servizi accessori o su specifiche aree (es finanziario o legale o manageriale o redazione di piani, ecc) obbligando l’imprenditore ad “assemblare” successivamente ed in modo disordinato altri specialisti, che sono comunque necessari, perdendo sia tempo che il controllo dei costi.
In Entriage consideriamo allo stesso tempo aspetti manageriali, finanziari, legali e societari e tutti gli elementi necessari in modo da dare risposta adeguata a situazioni sempre uniche.

Siamo focalizzati sul Primo Intervento per circa 6-8 mesi
Altri consulenti, anche perché costretti dell’inefficienza dell’intervento, mirano a gestire l’intervento nel lungo periodo.
In Entriage otteniamo risultati tangibili in termini di stabilizzazione e continuità nei primi mesi di attività.

Siamo focalizzati sul Primo Intervento per circa 6-8 mesi
Altri consulenti, anche perché costretti dell’inefficienza dell’intervento, mirano a gestire l’intervento nel lungo periodo.
In Entriage otteniamo risultati tangibili in termini di stabilizzazione e continuità nei primi mesi di attività.

Quando chiamarci?
1Quando in azienda si evidenziano importanti cali di vendita e / o di margini.
2Quando si manifestano tensioni di liquidità e di cassa.
3Quando vi è un alto livello di indebitamento bancario o erariale.
4Quando ci sono gravi problemi strutturali, gestionali o organizzativi.
5Quando vi è un passaggio generazionale complicato.
6 Per coordinare e gestire integrazioni societarie a seguito di fusioni ed acquisizioni.
Perché chiamarci?
Perché intervenire ai primi sintomi di criticità vuol dire garantirsi maggiori margini di successo. Prima si interviene in un’azienda che lancia segnali di sofferenza, meglio è.
Uno studio dell’Università Bocconi del 2015 ha accertato che su 100 aziende che entrano in difficoltà, 70 avevano segnali premonitori visibili anche 5 anni prima.
Le statistiche di rating Cerved evidenziano che il 15% delle imprese italiane è a rischio di crisi, e il 25% presenta segnali di vulnerabilità. Quasi un’azienda su 2 ha di fatto qualche indicatore di allerta.