Case study: Metalvirtus, concordato in continuità con passaggio generazionale

Concordato in continuità con passaggio generazionale.

La “Metalvirtus” (nome di fantasia) è una storica azienda italiana che opera da tre generazioni nel settore metalmeccanico. Tipica media impresa a conduzione familiare, ha tre fratelli come soci, decisamente in là con l’età e orientati a cedere l’attività. L’amministratore delegato è il figlio di uno dei soci, in progressivo attrito con gli zii e intenzionato a proseguire.

L’azienda perde utili da tre anni, periodo nel quale le vendite hanno subito una riduzione complessiva del 45%. La risorse di cassa sono quasi esaurite.

Ogni tentativo dell’AD di uscire dalla crisi sembrano sbattere sul muro di diffidenza eretto dagli anziani soci, e non conducono a risultati apprezzabili.

L’azienda si rivolge ai consulenti di ristrutturazione aziendale ed esperti di gestione del turnaround di Entriage perché non più in grado di uscire dall’impasse, fatta anche di una conflittualità interna sempre più pronunciata, da reciproca delegittimazione e da risultati negativi.

Dopo la prima analisi della situazione dei nostri esperti, emerge che effettivamente la conflittualità interna assorbe buona parte delle energie disponibili, ma dietro ad essa si scoprono altre problematiche:

  1. L’azienda si è progressivamente defocalizzata dal suo core business ultra decennale, aprendo e investendo in linee di prodotto non altrettanto profittevoli.
  2. La strategia di internazionalizzazione della Metalvirtus si è dimostrata non all’altezza degli standard della concorrenza, rivelandosi non in grado di contribuire positivamente al bilancio aziendale, e anzi procurando non secondarie perdite.
  3. I ruoli e le responsabilità dei soci, dei consiglieri e del management appaiono poco definiti, con vaste aree di sovrapposizioni e opacità, conseguenti malumori, rivalità, conflitti.

La conflittualità interna si è progressivamente addensata nel rapporto tra l’Ad e gli zii-soci, tutti sempre più coinvolti in una dinamica di accuse reciproche, perdita di credibilità e conseguente immobilismo.

L’ingresso di Entriage porta immediate conseguenze positive.

Il nostro ruolo di consulenti del turnaround viene percepito da un lato come quello di garante super partes. Dall’altro come quello di attore in grado di offrire competenze manageriali specifiche, e di suggerire un’efficace strategia per traghettare l’azienda fuori dalle secche della crisi.

Le soluzioni adottate a breve:

  • Si è dovuto aprire forzatamente un concordato preventivo, in continuità, in quanto il tempo a disposizione era praticamente finito.
  • La parte però più complessa, ed anche sfidante, ha riguardato la gestione dell’azienda in un contesto di concordato. Tra le attività più importanti:
    • Abbiamo approntato una strategia di rafforzamento del business, decidendo di chiudere linee di prodotto non profittevoli.
    • Si è dovuto attivare la cassa integrazione
    • Si è affiancato all’AD un direttore generale temporaneo (temporary manager), per consentire un processo decisionale non inficiato da delegittimazioni, per decidere velocemente le scelte ritenute necessarie, e immettere in azienda competenze certe.

I risultati ottenuti, e in quali tempi

  1. Il margine operativo lordo è tornato positivo in 2 mesi, condizione importante anche per il buon esito del concordato in continuità.
  2. Il ripristino della cassa è avvenuto in pochissimi mesi, con azioni energiche di recupero crediti e smobilizzo del magazzino.
  3. L’omologa del concordato è stata ottenuta in 11 mesi.

Oggi “Metalvirtus” è tornata a fare utili. Il core business storico dell’azienda è stato rinforzato e viene più attentamente presidiato. La conflittualità interna si è di molto ridotta (pressoché scomparsa), anche grazie a una migliore e più chiara redistribuzione di ruoli e responsabilità interne. Il periodo di affiancamento del direttore generale temporaneo si è mostrato efficace anche in termini di rafforzamento delle capacità manageriali dell’AD, oggi più solido sul piano professionale e di conseguenza più riconosciuto nel suo ruolo.

 

Jimmy Clarini – Fondatore di Entriage

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter.