Case study: Glomobil, dal forte indebitamento al pareggio, in sei mesi

Dal forte indebitamento al pareggio, in sei mesi.

Settore: Retail

“Glomobil” è il nome (di fantasia) di una catena italiana con poco meno di trenta punti vendita al dettaglio, operante nel settore casalinghi. Ha un fatturato di poco inferiore ai 20 milioni di euro.

Il marchio viene acquistato da una famiglia proprietaria di diverse aziende e di lunga tradizione imprenditoriale, e affidata a uno dei figli. Nessuno in famiglia ha esperienza dello specifico settore merceologico, che tuttavia offre interesse appunto perché nuovo.

“Glomobil” viene acquistata a un prezzo molto vantaggioso, non ultimo a motivo dei segnali di criticità riscontrabili nel bilancio dell’azienda. Il giovane amministratore delegato affronta con piglio entusiastico la sfida imprenditoriale, ma ciò nonostante si rende presto necessario un accordo con le banche creditrici con un ex art 67, per posticipare e rimodulare il debito.

Pur avendo rinegoziato il debito, di lì a poco si rende evidente la difficoltà a onorare le rate dei mutui, e si fa complicata la situazione iva, già in forte ritardo con i versamenti, esponendo l’amministratore a guai penali se non salda le rate entro la fine dell’anno.

Per questi motivi, la famiglia proprietaria e il giovane amministratore delegato si rivolgono agli esperti di ristrutturazione aziendale di Entriage: serve un intervento tempestivo, mirato ed efficace da parte di professionisti in turnaround.

L’analisi dei nostri esperti mette subito in evidenza due fatti rilevanti

  • Già al momento dell’acquisto, l’indebitamento complessivo dell’azienda era troppo elevato rispetto al suo fatturato e ai suoi margini complessivi. E la cosa impediva qualsiasi decisione di ristrutturazione o rilancio.
  • Dei circa trenta punti vendita, 5 sono in forte perdita e minano la redditività di tutta l’azienda.

 

Che soluzioni abbiamo adottato:

  • Dei 5 negozi in difficoltà, 2 vengono subito chiusi, e 3 ristrutturati con leggeri aggiustamenti (di merceologia e di esposizione promozionale).
  • Al fine di realizzare questo piano, decidiamo di riaprire e rinegoziare l’ex art67 con le banche proponendo un sistema di garanzie recuperate da altre società del Gruppo. Otteniamo in questo modo nuove linee di credito per la ristrutturazione di “Glomobil”.
  • Proponiamo e otteniamo alcuni leggeri cambiamenti organizzativi, affiancando il giovane amministratore delegato con un direttore generale temporaneo (il temporary manager).

Quali risultati abbiamo ottenuto, e in quanto tempo:

  • Il margine operativo lordo è tornato in positivo in 6 mesi permettendo di chiudere il primo anno fiscale a pareggio
  • L’accordo con le banche è stato chiuso in 10 mesi

Oggi l’azienda ha recuperato competitività sul mercato e discreti margini operativi. Anche grazie all’intenso periodo di affiancamento a opera del temporary manager di Entriage, l’amministratore delegato ha rapidamente maturato competenze specifiche nel nuovo settore merceologico, e “Glomobil” può oggi guardare al futuro con rinnovata energia e ottimismo.

 

Jimmy Clarini – Fondatore di Entriage

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter.