Teorie per la Crisi – 2° parte.

Relazione di debiti e crediti tra cliente e i professionisti della gestione di una crisi

Abbiamo visto nella 1° parte che la crisi o una situazione di passaggio – individuale, organizzativa, aziendale o politica che sia – può essere un’opportunità in cui il soggetto attraversa 3 fasi: uscita, margine e rientro.

Da parte del cliente, individuo o imprenditore per la propria azienda,  come accettare di delegare la temporanea conduzione delle cose e dunque la definizione anche parziale della rappresentazione dello scenario futuro in un periodo di crisi?

 

Dr. Pier Christian Verde, PhD Psychologist
Psicoanalista della International Psychoanalitical Association
Presidente della Fondazione Pensiero e Linguaggio
Consulenza, Ricerca e Clinica in Psicoterapia

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter.